Notizia

cerca:

Giovedì 07/09/2023
a cura di AteneoWeb S.r.l.

Supporto per la formazione e il lavoro: quali sono le attività ammesse



Come noto il Dl n. 48/2023 ha istituito il Supporto per la formazione e il lavoro, una misura di attivazione al lavoro, attraverso la partecipazione a progetti di formazione, qualificazione e riqualificazione professionale, orientamento, accompagnamento al lavoro e politiche attive del lavoro.
Di seguito le attività a cui i destinatari della misura possono aderire per ricevere l’indennità
Ogni cittadino in possesso dei requisiti richiesti e che vorrà attivarsi per accedere alla misura, potrà infatti partecipare ad alcune prestazioni remunerate indicate dal D.M. n. 4/2018, oltre che al Servizio civile universale.

Le elenchiamo di seguito, come riportate sul sito del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali:

Prestazioni remunerate del D.M. n. 4/2018:

  • orientamento specialistico;
  • accompagnamento al lavoro;
  • attivazione del tirocinio;
  • incontro tra domanda ed offerta;
  • avviamento a formazione;
  • sostegno alla mobilità territoriale;
  • lavori socialmente utili e progetti di utilità collettiva;
  • supporto all’autoimpiego.


Prestazioni ulteriori previste per il supporto:
  • servizio civile universale.

Fonte: https://www.lavoro.gov.it

SSEI S.r.l.
Via Stefano, Jacini, 26
70125 Bari (BA)
Tel: 0805021106
Fax: 0805019892
ssei@ssei.it
P.IVA: 04238960720